Karigane
Karigane
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Karigane è un tipo speciale di tè giapponese ottenuto da foglie, steli e rametti che rimangono dopo la raccolta di pregiate varietà come il prestigioso Gyokuro. Questi elementi, sebbene meno noti, sono comunque preziosi e conferiscono al tè un aroma delicato, con un contenuto ridotto di tannini e caffeina. Grazie alla sua composizione, il Karigane combina sapientemente note dolci e fresche di umami, offrendo un carattere unico. È apprezzato per l’eccellente rapporto qualità-prezzo, mantenendo al contempo un gusto ricco e autentico che saprà conquistare anche gli intenditori più esigenti.
Guida alla preparazione
Guida alla preparazione
Utilizzare acqua a 70, 80 °C e circa 4-5 grammi di tè per 100 ml d’acqua. Lasciare in infusione per 1 minuto. Dopo la prima infusione, il tè può essere riutilizzato per una o più infusioni successive. Servire in piccole tazze per apprezzarne il gusto delicato e dolce.
L’arte del tè
L’arte del tè
L’arte dell’imperfezione
Il giovane pittore Hiro stava preparando la sua prima mostra. I quadri erano perfetti. Troppo perfetti. Ogni linea precisa, ogni colore studiato ma nel cuore mancava qualcosa. Una sera andò dallo zio, che gli servì in silenzio una tazza di karigane caldo. Hiro soffiò sul vapore, osservò, assaggiò. “Non è Gyokuro, ” mormorò. Lo zio sorrise. “Karigane. Delicato, semplice. Non perfetto ma chiaro. Come la tua mano, quando le lasci respirare.” Hiro guardò nella tazza, poi dentro di sé. L’arte, come il tè, non è perfezione è sincerità. Quella notte fissò a lungo i suoi quadri. La mattina dopo aggiunse a ognuno una piccola linea imperfetta.

